Famiglie a bassa intensità lavorativa
Incidenza di persone che vivono in famiglie con una intensità lavorativa molto bassa (percentuale della popolazione con meno di 60 anni con l'esclusione degli studenti 18-24enni).
I piemontesi che, nel 2020, vivono in famiglie con un’intensità lavorativa molto bassa sono pari al 8,2%, la percentuale più elevata di tutte le altre regioni del Nord, seppure al di sotto della media nazionale (11%).
EUROSTAT, REGIO, NEW CRONOS. Indagine europea sulle Forze lavoro (LFS).
Bassa intensità di lavoro: l'intensità è calcolata considerando in ogni famiglia gli individui in età da lavoro e computando il numero di mesi (nell'anno precedente a quello della rilevazione) in cui hanno lavorato sul totale dei mesi dell'anno; l'intensità si considera molto bassa quando è inferiore al 20%.