Occupazione
Il Tasso di occupazione è calcolato come il rapporto tra la popolazione occupata di età compresa tra 15-64 anni e la popolazione in età lavorativa di 15-64 anni.
Per valutare le condizioni autonomia della popolazione si utilizzano numerosi indicatori Sisreg tra cui la dimensione occupazionale. Nel periodo che intercorre tra il 2013 e il 2019 si osserva un graduale aumento dell’occupazione. Il Piemonte passa da una quota di occupati sulla popolazione in età per lavorare pari al 62.2% ad una del 66%. Tra le province piemontesi si assiste ad una ripresa così come nella regione, nello specifico Novara e Asti mostrano gli incrementi più significati, passando rispettivamente da 60.8% a 66,6% e da 62,3% a 67,8%.
EUROSTAT, REGIO, NEW CRONOS. Indagine europea sulle Forze lavoro. (LFS).
Osservatorio Regionale sul Mercato del Lavoro (ORML), Il mercato del lavoro dal 2008 al 2018. L'impatto della crisi e la lenta ripresa.
IRES Piemonte, Cap 4 Piemonte più sociale, in Relazione annuale 2020. Piemonte verso un presente sostenibile.
Istat, Occupati e disoccupati - Anno 2019, Comunicato stampa, 30 ottobre 2020
Istat, cap. 3 Mobilità sociale, diseguaglianze e lavoro, in Rapporto annuale, 2020
Eurostat: Labour market Statistics at regional level 2020