Percentuale di diplomati che lavorano a tre o quattro anni dal conseguimento del titolo.
Tendenze:
La lettura dei dati relativi all’inserimento dei diplomati nel mercato del lavoro evidenzia in Piemonte un notevole calo della percentuale di occupati a tre/quattro anni dal titolo di studio, dal 61,3% del 2001 al 51% del 2011. Se si confrontano i dati italiani con quelli europei emerge come al significativo divario tra le opportunità per i giovani italiani e quelle per i colleghi europei hanno contribuito principalmente i giovani diplomati. Nel periodo che intercorre tra il 2008 e il 2013 lo scarto tra il tasso di occupazione europeo e quelli italiano dei diplomati è passato da 17 a 29 punti. Nel contesto delle regioni italiane, nonostante il perdurare del divario tra le regioni del Nord e del Sud, si osserva nel tempo una riduzione delle differenze, inoltre il Piemonte occupa tra le regioni del Nord l’ultima posizione: solo il 51% dei diplomati trova un lavoro a quattro anni dal conseguimento del diploma, a fronte del 56% circa dei diplomati di Lombardia, Veneto e Trentino Alto Adige