Disoccupazione giovanile
Il tasso di disoccupazione giovanile si riferisce alla percentuale di giovani disoccupati (15-24 anni) rispetto alla popolazione attiva 15-24 anni.
La disoccupazione giovanile in Piemonte (26,8% nel 2019) è più elevata di quella delle altre grandi regioni del Nord, in cui anche si presenta in crescita negli anni della crisi. Rispetto al 2008 il Piemonte ha subito un ampio balzo in avanti, di circa 12 punti percentuali. Fra i giovani sono soprattutto le giovani donne a mostrare livelli elevati di disoccupazione. Nel contesto delle province piemontesi, infatti, i tassi sono molto più elevati per le giovani donne eccetto che a Biella, a VCO e a Cuneo. Le province con una maggior quota di giovani disoccupati sono quelle di Novara e Alessandria, i cui dati risultano notevolmente accresciuti rispetto al 2008. Cuneo conferma, insieme a VCO e Vercelli, i valori più bassi.
EUROSTAT, REGIO, NEW CRONOS. Indagine europea sulle Forze lavoro (LFS).
Osservatorio Regionale sul Mercato del Lavoro (ORML), Il mercato del lavoro dal 2008 al 2018. L'impatto della crisi e la lenta ripresa.
IRES Piemonte, Cap 4 Piemonte più sociale, in Relazione annuale 2020. Piemonte verso un presente sostenibile.
Istat, Occupati e disoccupati - Anno 2020, Comunicato stampa, 30 ottobre 2020
Istat, cap. 3 Mobilità sociale, diseguaglianze e lavoro, in Rapporto annuale, 2020
Eurostat, Labour market statistics at regional level 2020