Capitale sociale e fiducia: un sostegno alla fecondità
Quali policy possono orientare i progetti riproduttivi delle famiglie? Oltre ai servizi di cura e alle politiche di conciliazione, la letteratura più recente sottolinea l’importanza del senso di appartenenza ad una comunità e della fiducia negli altri, sui progetti riproduttivi.…Continua a leggere
Pubblicazioni 2020
Sono disponibili in un breve slidedoc le pubblicazioni realizzate dal gruppo di lavoro IRES (demografia, istruzione e lavoro) nel corso del 2020. Report, contributi di ricerca, articoli e note brevi sono corredati dai link ai rispettivi pdf. Scarica: Pubblicazioni 2020, Area ricerca popolazione,…Continua a leggere
E' online la nuova versione del Sistema di indicatori sociali regionali e provinciali
SISREG è un sistema di indicatori sociali a scala regionale e provinciale elaborato dall'Ires Piemonte. Permette didescrivere e comparare il carattere dello sviluppo sociale delle regioni italiane secondo alcune dimensioni fondamentali del benessere individuale e collettivo.Gli indicatori sono organizzati in domini…Continua a leggere
Generazioni e saperi nei luoghi di lavoro
L'allungamento della vita lavorativa determina l'aumento dei lavoratori anziani sul posto di lavoro. La letteratura manageriale si occupa di questo aspetto concentrandosi principalmente sui lavoratori anziani. Con il contributo "Generazioni e saperi nei luoghi di lavoro: gli approfondimenti necessari" Maria Cristina Migliore mira…Continua a leggere
L'inclusione e le vulnerabilità sociali nel territorio piemontese
Obiettivo del Rapporto è la redazione di quadri descrittivi provinciali relativi ai livelli di inclusione sociale e autonomia dei residenti, in base ad indicatori sociali, raccolti principalmente nel Sistema di Indicatori Sociali Regionali e Provinciali SISREG. L’analisi intende fornire una…Continua a leggere